DANTE, MENTORE DELLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA CON LA POESIA
Dante, il resiliente. Come Dante si costruisce una strada di riscatto e si trasforma in mentore della resilienza. Sette incontri di meditazione e di riflessione critica con la Divina Commedia in mano. Si incontrano paesaggi e personaggi, si misura la potenza dei mentori Virgilio e Beatrice. Si potrà scoprire la potenza di una passione esistenziale che è nel contempo riscatto e nostalgia, perdono e memoria.
1) “Considerate la vostra semenza”. Come Dante ci propone la pratica del transumanare la nostra storia, quando tutto sembra perduto. Le credenziali di Virgilio che guida nella pratica del cambiamento.
2) Beatrice: un rebus chiamato Beatrice. La transumanazione del lutto e di ogni esilio. La fase “Anima” del cambiamento.
3) Inferno: il tema della “mente incarnata”. Filosofia, miseria e nobiltà degli “eroi negativi”. Il solco emotivo degli eterni legami di amore e di vendetta. Quando tutto si gioca nell’ultimo miglio.
4) Purgatorio: ricordati di me. L’universo della memoria e della ricerca della libertà. Come superare della nostalgia. Dove il purgatorio è femmina.
5) Paradiso “Vidi cose” anche se non mi bastano le parole. La ricerca della semantica adeguata ad ogni indicibile. La transumanazione quando si invera nella forma universale.
I MICROVIDEO DANTESCHI.
Dante ad Auschwitz / L’avventura con Dante / Un rebus chiamato Beatrice / Un Virgilio quando tutto è perduto / Farinata, Pier e Brunetto: miseria e nobiltà / Eterni legami d’amore e di vendetta / L’importanza dell’ultimo miglio / Ricordati di me: l’universo della memoria / Il purgatorio è femmina / Vidi cose, ma non mi bastano le parole / Se il nonno ti profetizza una missione / Essere soli davanti all’infinito
L’ORGANIZZAZIONE.
Docente: Dott. Mario Papadia
Cinque webinar videoregistrati.
Colloquio di approfondimento con Docente dopo il secondo e il quinto webinar.
Attestato di formazione.
Come ci si iscrive al corso
Informazioni: info@riprogrammazione.it
Quota di partecipazione per iscritti all’Associazione: 350,00 €.
Quota di iscrizione per non iscritti: 50 €.
Questo corso webinar può essere seguito anche a sé stante, se non si è interessati al corso integrale del Counseling della Mediazione Artistica.