LEONARDO DA VINCI MENTORE NELL’ARTCOUNSELING E NELLA MEDIAZIONE ARTISTICA.
Leonardo da Vinci è l’archetipo del ricercatore olistico. Come Darwin egli si sintonizza con le “infinite forme bellissime” della Natura, le osserva, le esplora con un atteggiamento di interrogazione continua. Pur essendo la figura più significativa, contradditoria, drammatica dello sperimentalismo, sublime e ambiguo, Leonardo è anche il mentore che ha compreso quanto infinito ci sia in ogni piccola manifestazione naturale.
1) Anatomia dell’irrequietezza leonardiana. Quando un obiettivo rende inquieti e irrequieti, il disegno è la risorsa per attraversare l’insopportabile sensazione del limite e il non voler rimanere nei confini del corpo e della mente. E accanto al disegno la parola per costruire memoria e rintracciare un ‘ordine, fra variabili nascoste e mappe.
2) Anatomia dell’incompletezza leonardiana. Da dove viene e dove porta l’estetica nell’esitare, che si svela poter divenire una specifica e inedita competenza.
3) Anatomia dell’indeterminazione leonardiana: onde senza fine e là in fondo il “nulla”. Come avviene che il nulla si trasformi in sfumatura e simbolo delle transizioni infinitesimali di cui è fatta la vita.
4) Anatomia del tradimento e dell’insuccesso nell’opera di Leonardo. Qualcuno di voi mi tradirà: come può avvenire che colui che smaschera il tradimento ne sia la parte integrante?
5) Nelle mani della Gioconda. Mani, sorrisi e sguardi. Paesaggi. Le molteplici forme di una tenera ed ironica empatia, amore senza nostalgia e punto d’approdo di una saggezza vaporosa.
Vedi il testo: https://www.counselor.it/2022/05/20/la-mensa-di-leonardo-e-la-sfida-della-complessita/
MICROVIDEO LEONARDIANI
Leonardo, la mano sinistra di Dio – Anatomia dell’incompletezza – Anatomia dell’irrequietezza – Anatomia dell’interminazione – Anatomia del tradimento e un bellissimo fallimento – La mappa di Leonardo: mai senza memoria. – Nelle mani della Gioconda
L’ORGANIZZAZIONE.
Docente: Dott. Mario Papadia.
Cinque webinar videoregistrati.
Colloquio di approfondimento con Docente dopo il secondo e il quinto webinar.
Attestato di formazione.
Come ci si iscrive al corso.
Informazioni: info@riprogrammazione.it
Quota di partecipazione per iscritti all’Associazione: 350,00 €.
Quota di iscrizione per non iscritti: 50 €.
Questo corso webinar può essere seguito anche a sé stante, se non si è interessati al corso integrale del Counseling della Mediazione Artistica.