SOPRAVVIVERE ALL’EVOLUZIONE. ADATTAMENTO E PSICHE UMANA.
Questo libro è più che un testo di antropologia evoluzionistica. E’ una connessione fra evoluzionismo e le varie discipline con cui leggiamo la nostra personale realtà di umani e interpretiamo il mondo attorno a noi. Le conseguenze di questa lettura ha degli interessanti vantaggi teorici e pratici.
Il suo obiettivo è anzitutto quello di offrire agli operatori del counseling e di tutte le relazioni d’aiuto un testo che serva da fondamento ad una visione complessa e multidisciplinare dell’essere umano in cui tuttora agiscono le potenti forze che ne hanno determinato l’evoluzione. Perciò presenta una visione sintetica delle numerose e importanti ricadute teoriche e pratiche del modello evoluzionistico sulle varie discipline che hanno per oggetto l’ essere umano. Hanno dovuto ora una ora l’ altra confrontarsi con le implicazioni insite nella portata rivoluzionaria del darwinismo: dalla psicologia alla psichiatria, dalla biologia alla medicina, dalla sociologia all’economia, dalla filosofia alla linguistica e non ultima alla religione.
Ma il testo va anche oltre, proponendo interessanti interpretazioni delle pulsioni fondamentali della nostra specie. Supera così la visione freudiana di piacere ed aggressività, e introduce il binomio di Eros e Kratos quali fattori psicobiologici e culturali che possono essere una chiave di comprensione delle molteplici avventure di Homo Sapiens.
Per l’acquisto: https://www.libreriauniversitaria.it/sopravvivere-evoluzione-papadia-mario-libreriauniversitaria/libro/9788862924153