DALLA GENESI AL COUNSELING ARTISTICO.
Il mito raccontato nel libro biblico della Genesi diventa l’inizio di universo parallelo, di un metaverso mitico, dove si racconta che al principio ci sta una Madre procreatrice a cui nulla poteva impedisce di essere madre. È una maternità che contiene tutto, non solo il feto, la Vita, la Natura, ma l’intero senso dell’Universo.
Con la Madre entra in competizione il suo primogenito, che la sfiderà come Fabbricatore, il Creatore degli umani, che lo spiazzerà e lo deluderà con le sue intraprendenze e le sue follie: Adam, Eve, Qayin, Lilith, Havel e di tutti coloro che da questi verranno.
Ma da qualche parte, su un altro pianeta, la Madre aveva depositato una secondogenita, che solo per coincidenza si troverà coinvolta nella vicenda umana, e sarà chiamata Margherita. Attraverso l’alternarsi di versi e prosa, intervallati da delicate immagini, Margherita si ofrrirà per salvare una umanità creata dal Fabbricatore per sfidare la Madre.
La redentrice che non è ancora venuta.