Dalle epidemie alle pandemie, passando per il vaccino.
Un open webinar per il 09/01/2021
La pandemia e la cura hanno fatto la storia per innumerevoli e tutti molto importanti aspetti della loro incidenza nella nostra specie: sociale, scientifica, biologica, politica, artistica. Perciò questo webinar, non solo per stare nella cronaca e non solo per confrontarsi con l’ansia o con le polemiche infurianti sulle tv e sui social. Parleremo delle rivoluzioni biomediche e dei rivolgimenti tecnologici che ne sono venuti.
L’universalismo antropologico che sembra implicito nelle pandemie non coincide con i confini economico-politici dei paesi colpiti, poché anche il virus fa i conti con il benessere esconomico e il progresso scientifico. Ma faremo i conti anche con i cambiamenti di costume: sessualità, alimentazione, linguaggio.
Senza tirare delle conclusioni esistenziali e filosofiche troppo pretenziose, faremo anche delle riflessioni su noi stessi e su come stabilizzare le opportunità di eventuali cambiamenti personali importanti.
https://www.counselor.it/2021/01/10/post-pandemia-un-nuovo-paesaggio-cognitivo/